In commento due sentenze che appaiono molto rigorose e suscettibili di essere recepite dall’Agenzia delle Entrate Due recenti sentenze della Corte di Giustizia UE hanno…
Se gli utili della controllata non sono investiti in attività produttive caratterizzate da un impiego attivo ed efficace delle risorse derivanti dalla distribuzione dei dividendi…
Cosa bisogna sapere per l’invio e la ricezione da destinatario non italiano Dal 1° luglio scorso è diventato obbligatorio emettere elettronicamente e inviare all’SDI…
Il link per compilare la domanda di partecipazione sarà attivo, sul sito dedicato, dalle ore 9.30 del 25 ottobre 2022 L’agevolazione Marchi + del…
Finanziabili i servizi specialistici esterni destinati alla valorizzazione del modello/disegno e precisamente: consulenza tecnica per la catena produttiva, per la certificazione del prodotto o sostenibilità…
Al momento il documento – da redigere in base a specifici EU sustainability reporting standards (ESRS) – è obbligatorio solo per le società quotate. Restano…
Entro il limite dei 5 milioni di euro sarà possibile computarla al rendimento nozionale del 15%, applicandosi all’eccedenza, invece, la percentuale ordinaria dell’1,3% Un…
Il Fisco ha fatto chiarezza su cosa si intende per unità produttiva ai fini dell’ottenimento dell’agevolazione Alcuni recenti interventi del Fisco hanno fatto luce su…
Sembra che per l’AGE l’assimilazione alle azioni debba essere totale ed effettiva ad un punto tale che gli SFP assumono la natura di vero e…
A partire da maggio prendono il via le agevolazioni per incentivare le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori…